Shop

/
/
Page 8
    • CREMA DI CACAO 0,2l

      8.50

      Le proprietà curative del cacao erano ben conosciute dalle popolazioni dei Maya e degli Atzechi che lo consideravano un prodotto portato sulla terra dagli Dei. Usato come una vera panacea, il burro di cacao veniva usato principalmente per alleviare i dolori provocati dalle bruciature e usato nei trattamenti curativi di…

    • CREMA MANI RISTRUTTURANTE 50ml

      8.50

      Crema mani ricca in oli e burri vegetali dermocompatibili non occlusiva, leggera e al tempo stesso nutriente e protettiva. Combatte ragadi, arrossamenti e screpolature tipiche durante la stagione invernale. Utile per: Pelli secche e sensibili Screpolature tipiche della stagione fredda Coadiuvante psoriasi Proprietà Crema mani ricca in oli e burri…

    • BIRRA NIGRA 330ml

      8.00

      Nigra sum sed formosa Birra doppio malto ambrata aromatizzata al caffè Questa birra è stata ottenuta tramite una speciale tecnica di infusione con pregiati caffè artigianali. Ingredienti: acqua, MALTO D’ORZO, luppolo, aromi, caffè (1%), lievito. Contiene GLUTINE. Birra cruda, non filtrata, non pastorizzata. La leggera torbidezza o eventuali sedimenti sul…

    • BIRRA AMBRATA 330ml

      7.70

      Birra doppio malto Utilizzando preziose conoscenze e ingredienti di eccellenza, è stata sviluppata questa birra unica, ricca di aroma e sapori, che unisce sapienza antica a metodologie di avanguardia. Ingredienti: acqua, MALTO D’ORZO, luppolo, aromi, lievito. Contiene GLUTINE. Birra cruda, non filtrata, non pastorizzata. La leggera torbidezza o eventuali sedimenti…

    • BIRRA CARLO MAGNO 330mL

      7.20

      Questa birra prende il nome dall’imperatore Carlo Magno, al quale un angelo rivelò di usare la radice dell’erba carlina per curare le sue truppe colpite dalla peste, mentre si trovarono nel territorio dell’Abbazia di Sant’Antimo. Ingredienti: acqua, MALTO D’ORZO, luppolo, aromi, erba carlina, lievito. Contiene GLUTINE. Birra cruda, non filtrata,…

    • BIRRA CHIARA 330ml

      7.20

      Utilizzando preziose conoscenze e ingredienti di eccellenza, è stata sviluppata questa birra unica, ricca di aroma e sapori, che unisce sapienza antica a metodologie di avanguardia. Ingredienti: acqua, MALTO D’ORZO, luppolo, aromi, lievito. Contiene GLUTINE. Birra cruda, non filtrata, non pastorizzata. La leggera torbidezza o eventuali sedimenti sul fondo sono…

    • L’ABBAZIA DI SANT’ANTIMO ( GUIDA CARTACEA) – ENG

      7.00

      Sant’Antimo is an ancient abbey inhabited through the centuries by Benedictine monks and founded, according to legend, by the emperor Charlemagne. The church, built in the twelfth century, is considered one of the masterworks of medieval architecture. Inside the church there is an outstanding piece of sculpture: a capital showing…

    • L’ABBAZIA DI SANT’ANTIMO ( GUIDA CARTACEA) – ITA

      7.00

      Sant’Antimo è un’antichissima abbazia abitata nei secoli dai monaci benedettini e fondata, secondo la leggenda, dall’imperatore Carlo Magno. La chiesa, realizzata nel XII secolo, è considerata uno dei capolavori dell’architettura medievale; in essa è custodita una straordinaria opera scultorea: il capitello raffigurante Daniele nella fossa dei leoni, realizzato da un…

    • L’ABBAZIA DI SANT’ANTIMO ( GUIDA CARTACEA) – ESP

      7.00

      Sant’Antimo is an ancient abbey inhabited through the centuries by Benedictine monks and founded, according to legend, by the emperor Charlemagne. The church, built in the twelfth century, is considered one of the masterworks of medieval architecture. Inside the church there is an outstanding piece of sculpture: a capital showing…

    • L’ABBAZIA DI SANT’ANTIMO ( GUIDA CARTACEA) – FR

      7.00

      Sant’Antimo is an ancient abbey inhabited through the centuries by Benedictine monks and founded, according to legend, by the emperor Charlemagne. The church, built in the twelfth century, is considered one of the masterworks of medieval architecture. Inside the church there is an outstanding piece of sculpture: a capital showing…

    • SHAMPOO SOLIDO BIO LAVAGGI FREQUENTI

      6.50

      DESCRIZIONE PRODOTTO Lo shampoo solido è la nuova alternativa ai classici shampoo liquidi. Comodo da utilizzare e pratico da trasportare durante i viaggi. La sua formulazione solida-concentrata permette più lavaggi rispetto al classico shampoo, inoltre si ottiene la stessa quantità di un flacone liquido in uno spazio ridotto e soprattutto senza…

    • BALSAMO LABBRA ALLA LAVANDA 5ml

      6.50

      RISTRUTTURANTE Il balsamo labbra alla lavanda è specifico per ridare elasticità e morbidezza alle labbra. Ha azione nutriente, anti-age e idratante. Copre le piccole imperfezioni o screpolature curando la disidratazione locale. Gli estratti di lavanda e calendula hanno un’azione lenitiva e cicatrizzante. La preziosa composizione di cere e oli vegetali…

    • Zanza Tea Tree Dopopuntura 10ml

      6.10

      Lenisce e rinfresca la pelle donando sollievo immediato e contrastando prurito, gonfiore, irritazione e la comparsa di infezione. Indicato in caso di punture di insetti, herpes labiali, pruriti, irritazioni. A base di Tea Tree oil dalle spiccate proprietà antibatteriche, antivirali ed antifungine. Arricchito con Olio essenziale di Menta rinfrescante e…

    • MIELE DI ERICA 250g

      6.10

      Si presenta di colore ambra con tonalità arancioni. Cristallizza rapidamente formando cristalli a granulazione medio fine, assumendo aspetto denso. Anche quando liquido non è mai perfettamente limpido. Si tratta di un miele dal sapore molto forte che ricorda quello dell’anice. CURIOSITA’: Azione antireumatica, antianemico ricostituente. E’ uno dei mieli con…

    • MIELE DI TIGLIO 250g

      6.10

      Il miele di tiglio ha un sapore persistente e balsamico. Ha un colore ambrato più o meno chiaro, con riflessi giallo-verdi quando è liquido; quando è cristallizzato il colore varia da avorio a beige. CURIOSITA’: Viene utilizzato come calmante del sistema nervoso, nei confronti di irritabilità e insonnia. Presenta proprietà…

    • MIELE SULLA 250g

      6.10

      È un miele che cristallizza spontaneamente, formando una massa compatta di cristalli medi o fini. Si presenta da incolore a giallo paglierino quando è liquido; da bianco a beige chiaro quando cristallizza. Sia il sapore che l’odore sono di debole intensità, il sapore è mediamente dolce e poco persistente. CURIOSITA’:…

    • MIELE DI CASTAGNO 250g

      6.10

      Il miele di castagno ha un aspetto ambrato, quasi rossastro. Il suo sapore è molto intenso e anche un po’ amaro. CURIOSITA’: Esso ha un’alta concentrazione di antiossidanti a cui si aggiungono un indice glicemico più contenuto ed un’elevata presenza di minerali essenziali come potassio e ferro. Ha proprietà disinfettanti…

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    Astringenti, antibatterici, lenitivi, nutrienti, emollienti, cicatrizzanti, antiaging, depigmentanti, repellenti, balsamici, decongestionanti, revulsivi. Impariamo ad utilizzare consapevolmente le potenti attività di questi preziosi ingredienti.

     

    Gli oli essenziali non devono mai essere applicati puri sulla pelle ma inseriti come principi attivi all’interno di Oli, Lozioni e Creme.

     

    MASSAGGIO

    Oli da massaggio

    20-60 gtt olio essenziale e 100 ml. di olio base

    3- 5 gtt olio essenziale 1 c. da tav. di olio base

    Alcune gtt di olio essenziale possono essere unite ad una crema oppure ad una maschera base per il viso.

     

    BAGNI

    Aggiungendo 5-10 gtt all’acqua per il bagno quando la vasca è piena.

     

    VAPORIZZAZIONE

    Se si cerca un modo gradevole per profumare una stanza; lo si può fare aggiungendo poche gtt di O.E. nella vaschetta dell’acqua del calorifero.

     

    CURA DEI CAPELLI

    Gli oli essenziali possono essere aggiunti allo shampoo oppure all’acqua destinata al risciacquo dei capelli

    Un buon trattamento per ridare salute a tutti i tipi di capelli può essere preparato unendo il 3% di O.E. ad oli vettori come l’olio di mandorle, olio d’oliva e jojoba.

    Si può inoltre preparare una frizione alcolica per il cuoio capelluto, aggiungendo ad esempio 5 gtt a 100 ml di vodka e questo può essere usato per rinvigorire i capelli, oppure per allontanare i parassiti.

     

    APPLICAZIONE PURA

    In generale gli oli essenziali non vengono mai applicati sulla pelle in forma non diluita! Vi sono tuttavia una serie d’eccezioni a quanto detto: la Lavanda può essere usata pura sulle punture d’insetti, il Limone sulle verruche. Si evitano gli oli che sono notoriamente fototossici, o sensibilizzanti o irritanti. Alcuni oli possono essere applicati anche per profumare la biancheria e gli abiti, come ad esempio il Patchouli.